Incentivi statali per Veicoli Commerciali

Blog di Scai Motor | 23 Gennaio 2023

Partiti il 10 gennaio gli incentivi statali per veicoli commerciali

incentivi statali per veicoli commercialiCome vi abbiamo scritto qualche giorno fa sono tornati gli incentivi statali. Dal 10 gennaio è infatti possibile prenotarli e usufruirne per l’acquisto di tutte le categorie di veicoli: motocicli, ciclomotori, autoveicoli e veicoli commerciali.

L’obiettivo degli Ecobonus è di rinnovare e migliorare il parco auto circolante con veicoli meno inquinanti e con motorizzazioni più attente alle emissioni di Co2.

Il focus sulla categoria delle automobili (M1) lo puoi trovare qui. Oggi parliamo dei veicoli commerciali (N1 e N2).

 

All-in sulla mobilità elettrica

15 milioni di Euro, queste le risorse destinate al comparto dei veicoli commerciali N1 e N2. Per accedere agli incentivi statali sarà però necessario acquistare un mezzo elettrico. Non ci sono, come per le auto, diversi vincoli legati a motorizzazioni più o meno inquinanti. Nel caso dei veicoli commerciali le emissioni dovranno essere zero e l’incentivo varia a seconda della massa complessiva del veicoli che si andrà ad acquistare.

Qui sotto vi riportiamo una tabella per conoscere l’importo dell’incentivo dedicato alla tipologia di veicolo commerciale.

Tabella Riepilogativa

Tipologia di veicolo Massa complessiva Importo Incentivo
Veicoli N1Fino a 1,5 tonnellate4.000 €
Veicoli N1Tra 1,5 e 3,5 tonnellate6.000 €
Veicoli N2Tra 3,5 e 7 tonnellate12.000 €
Veicoli N2Tra 7 e 12 tonnellate14.000 €

Le nostre proposte di veicoli commerciali elettrici

b-on

B-ON

wuzheng 3mx

Wuzheng

evum-acar-mobile-slide

Evum

maxus

Maxus

I vincoli da rispettare e i documenti necessari

Oltre all’acquisto di un veicolo commerciale elettrico, per accedere al bonus è necessario essere in possesso di un mezzo da lavoro da rottamare appartenente alla stessa categoria, con classe di emissioni inferiore ad Euro 4. Come abbiamo visto la settimana scorsa nell’analisi di UNRAE, il parco circolante di veicoli commerciali in Italia è tra i più inquinati e vecchi d’Europa.

Al momento della prenotazione, che verrà fatta dal concessionario tramite gli appositi canali, dovranno essere compilati documenti utili ad accertare di essere in possesso dei requisiti necessari per accedere al bonus.

Per le persone fisiche sarà necessario compilare una dichiarazione di presa d’atto del mantenimento della proprietà del veicolo che si andrà ad acquistare per almeno 12 mesi.

Per le piccole e medie imprese sarà invece richiesta la dichiarazione di possesso dei requisiti di PMI e di esercizio di attività di trasporto di cose in conto proprio o in conto di terzi.

I moduli descritti possono essere richiesti direttamente al concessionario o scaricati in autonomia sul sito istituzionale ecobonus.mise.gov.it. Come detto, l’inserimento e la gestione della pratica verrà eseguita dal concessionario.

Per qualsiasi altra informazioni puoi contattarci. Saremo felici di aiutarti e guidarti al tuo prossimo acquisto.

CONTATTACI