La classifica delle 10 auto più vendute in Italia

Blog di Scai Motor | 30 Gennaio 2023

Auto più vendute: il podio è tutto italiano, come nel 2021

auto più venduteCome ogni anno gennaio è il mese utile per analizzare i risultati dell’anno appena concluso. Il 2022 è stato un anno difficile per l’intero settore automobilistico che, dopo la pandemia, ha dovuto fare i conti con la crisi dei semiconduttori. Le difficoltà nella produzione di nuovi veicoli hanno di fatto allungato i tempi di consegna e spostato parte degli acquisti verso il mercato delle auto usate che, di riflesso, con il passare dei mesi, ha accusato problemi di disponibilità di prodotto.

Questi fattori hanno sicuramente inciso anche sulle scelte fatte dagli italiani e sul numero di immatricolazioni (778.697) in calo del 15,6% rispetto al 2021, quando le unità immatricolate sono state 922.888. Ad aumentare sono stati i noleggi a lungo termine, cresciuti complessivamente del 15,8%.

Ma vediamo, tra le auto più vendute (Fonte UNRAE), quali sono i modelli che hanno trovato maggior successo nell’anno appena passato, facendo un rapido focus per le prime dieci posizioni (qui trovate la classifica delle prime 50).

La top ten delle auto più vendute in Italia

peugeot 208

10. PEUGEOT 208

La Peugeot 208 è in decima posizione con 25.827 unità immatricolate. Un balzo in avanti di 8 posizioni rispetto al 18esimo posto in classifica del 2021 quando fece registrare un numero di vendite inferiore di 1800 unità. Motorizzazione termiche e, a partire dalla seconda metà dell’anno, anche elettrica.

yaris cross

9. TOYOTA YARIS CROSS

In nona posizione troviamo la Toyota Yaris Cross, un SUV compatto e agile nato per rispondere alle esigenze della città. Con 26.023 unità vendute festeggia un ottimo traguardo piazzandosi di poco alle spalle della più conosciuta e tradizionale Yaris. Motorizzazione rigorosamente Ibrida.

toyota yaris

8. TOYOTA YARIS

Perde tre posizioni invece la Toyota Yaris che passa dal quinto posto del 2021 all’ottavo del 2022. A fine anno si contano 27.813 unità immatricolate, numeri che in ogni modo confermano la popolarità di questo modello, da anni ormai presente nella top ten. Motorizzazione termica (benzina) e Ibrida.

ford puma

7. FORD PUMA

Si conferma tra i SUV compatti preferiti dagli italiani la Ford Puma che sale in settima posizione (nel 2021 era decima) con 29.479 veicoli immatricolati. Con questo risultato si piazza al secondo posto tra i SUV compatti e dimostra di avere conquistato la fetta di mercato che apparteneva a Ford Fiesta, ormai lontana dalla top ten. Motorizzazione termica (Benzina) e Ibrida.

jeep renegade

6. JEEP RENEGADE

Perde due posizioni, ma si conferma stabile nella top ten la Jeep Renegade, che passa dalla quarta alla sesta posizione con 29.954 esemplari venduti. Resta il modello più popolare di Jeep con le sue linee accattivanti e grazie alla sua versatilità. Motorizzazioni termiche e Ibride.

citroen c3

5. CITROEN C3

In crescita Citroen C3 che sfonda il muro delle 30.000 immatricolazione raggiungendo i 31.978 esemplare venduti. Grazie al recente restyling si conferma nella top ten passando dalla settima alla quinta posizione. Motorizzazione Benzina.

dacia sandero

4. DACIA SANDERO

Tra le auto più vendute, appena fuori dal podio, si posiziona la Dacia Sandero che dall’ottava posizione balza al quarto posto. Sono 33.922 le Sandero immatricolate. Il prezzo competitivo e la sua linea moderna ne confermano il successo. Motorizzazione Benzina.

fiat 500

3. FIAT 500

Gradino più basso del podio per la Fiat 500 che passa dal secondo al terzo posto. Diventata ormai una vera e propria icona, mantiene il podio grazie alla sua linea e il suo design senza tempo. Tuttavia perde molte immatricolazioni rispetto al 2021 (ben 11.000) chiudendo l’anno con 33.996 unità vendute. Motorizzazione Ibrida Benzina.

lancia ypsilon

2. LANCIA YPSILON

Se la Fiat 500 perde una posizione la Lancia Ypsilon ne guadagna una passando dal terzo posto del 2021 al secondo del 2022, nonostante le immatricolazioni siano in calo di 2.765 unità. In totale la Lancia Ypsilon ha venduto 40.970 unità confermandosi un’auto di successo nel mercato italiano. Motorizzazioni Ibride benzina e GPL.

fiat panda

1. FIAT PANDA

A guidare la classifica, come peraltro dal 2012 ad oggi, troviamo la Fiat Panda. Il successo della compatta targata Fiat non conosce limite e nonostante il calo delle immatricolazioni si piazza comodamente davanti a tutti con 105.384 unità vendute (nel 2021 erano state 112.298). Un’ampia proposta di allestimenti e la certezza di essere regina in termini di prezzo, maneggevolezza e robustezza. Motorizzazione Benzina, Diesel, Ibrida Benzina e GPL.

Stai cercando la tua prossima auto? Prova a guardare tra le nostre proposte. E se non la trovi prova a scriverci una email compilando il modulo qui sotto. Indica marca e modello, faremo il possibile per trovare quello che stai cercando.

Di seguito riportiamo la classifica della 50 auto più vendute. Partendo rigorosamente dalla posizione n. 50.

Posizione Marca Modello Vendite
50KiaStonic8.129
49MiniCountryman8.171
48VolkswagenTaigo8.682
47MiniMini8.887
46Alfa RomeoStelvio8.949
45OpelCrossland X8.953
44VolvoXC409.136
43FordFocus9.136
42FordEcosport9.164
41ToyotaCH-R9.416
40FordFiesta9.500
39CupraFormentor9.965
38BMWX110.457
37MercedesGLA10.863
36KiaPicanto11.255
35HyundaiI1011.480
34OpelMokka11.630
33AudiA311.897
32VolkswagenTiguan11.902
31DRDR 4.012.120
30HyundaiTucson12.150
29NissanQashqai12.490
28FiatTipo12.613
27VolkswagenGolf12.645
26VolkswagenPolo12.854
25AudiQ313.206
24FordKuga13.743
23KiaSportage13.816
22CitroenC3 Aircross14.381
21ToyotaAygo X14.681
20Peugeot200816.449
19Peugeot300817.138
18RenaultClio17.839
17OpelCorsa17.880
16VolkswagenT-Cross20.851
15JeepCompass22.151
14Fiat500 X22.244
13VolkswagenT-Roc25.053
12DaciaDuster25.245
11RenaultCaptur25.456
10Peugeot20825.827
9ToyotaYaris Cross26.023
8ToyotaYaris27.813
7FordPuma29.479
6JeepRenegade29.954
5CitroenC331.879
4DaciaSandero33.922
3Fiat50033.996
2LanciaYpsilon40.970
1FiatPanda105.384

CONTATTACI