Le auto più piccole del mondo
Blog di Scai Motor | 03 Maggio 2023
Le auto più piccole della storia: dalla Messerschmitt KR175 alla Peel P50
Le auto più piccole del mondo sono sempre state oggetto di curiosità per molti appassionati di automobili.
Caratterizzate dalle dimensioni ridotte e dal design unico e originale, queste microcar sono state presentate al grande pubblico come una soluzione pratica per la guida in città o più semplicemente come una vera e propria sfida. Prodotto in gran parte a cavallo tra gli anni '50 e '60, quando vi era un forte domanda per veicoli piccoli ed economici, le microcar stanno tornando sul mercato con l'attenzione dei consumatori che è tornata a concentrarsi sul prezzo del carburante e sui valori di auto compatte a basso consumo.
In questo articolo esploreremo le auto più piccole al mondo, dalla leggendaria Peel P50 (tornata sul mercato dopo averla vista uscire di produzione nel 1965) alla Messerschmitt KR175.
Pronti a partire con la classifica delle auto più piccole del mondo? Partiamo dalla decima posizione.
10. Messerschmitt KR175 - 2,78 metri
La Messerschmitt KR175 è una microcar tedesca prodotta negli anni '50. La KR175 aveva un design a tre ruote e una lunghezza di 2,78 metri. La velocità massima raggiunta dall'auto era di circa 80 km/h e il consumo di carburante era molto basso, grazie al peso ridotto dell'auto (solo 230 kg) e alla forma aerodinamica della carrozzeria Omologata per il trasporto di due passeggeri.
Anno di produzione: 1953 - 1955
Peso: 230 kg
9. Smart Fortwo - 2,7 metri
La Smart Fortwo è tra le auto più famose nella classifica delle auto più piccole. Prodotta dalla Daimler AG, questa auto ha una lunghezza di 2,7 metri e una larghezza di 1,5 metri. La Fortwo è stata progettata per essere utilizzata principalmente in città, grazie alle sue dimensioni compatte. Può ospitare due passeggeri ed ha un piccolo bagagliaio.
Anno di produzione: 1998 - presente
Peso: 750 kg
8. Aixam Coupé - 2,6 metri
L'Aixam Coupé è una microcar classificata come quadriciclo leggero, prodotta in Francia. Con una lunghezza di 2,6 metri e una larghezza di 1,5 metri. L'auto offre spazio sufficiente per due passeggeri e un piccolo bagagliaio. La vettura è stata introdotta sul mercato nel 2007 ed è stata progettata per essere una vettura economica e facile da guidare, ideale per l'uso urbano.
Anno di produzione: 1999 - presente
Peso: 350 kg
7. Reva G-Wiz - 2,6 metri
La Reva G-Wiz è una microcar elettrica prodotta in India dall'azienda Reva Electric Car Company (ora conosciuta come Mahindra Electric Mobility Limited). È lunga 2,6 metri e larga 1,3 metri, la G-Wiz è abbastanza piccola da essere guidata anche nelle strade più strette o in vicoli inaccessibili alla maggior parte dei veicoli. È stata esportata in diversi paesi, tra cui Regno Unito e Stati Uniti.
Anno di produzione: 2001 - 2012
Peso: 490 kg
6. Citroen Ami - 2,41 metri
La Citroën Ami è l'ultima arrivata della classifica delle auto più piccole del mondo, lanciata sul mercato nel 2020. È una microcar elettrica prodotta dalla casa automobilistica francese Citroën. La lunghezza della vettura è di 2,41 metri, la larghezza è di 1,39 metri e l'altezza è di 1,52 metri. L'auto può ospitare fino a due passeggeri, è dotata di un motore elettrico che fornisce un'energia di 6 kW, con un'autonomia di circa 75 km con una carica completa.
Anno di produzione: 2020 - presente
Peso: 485 kg
5. Renault Twizy - 2,34 metri
La Renault Twizy è un veicolo elettrico a due posti prodotto dalla casa automobilistica francese Renault. Presentata al Salone dell'auto di Francoforte nel 2009 ha iniziato la sua produzione nel 2011. La lunghezza della Twizy è di 2,34 metri e la larghezza è di 1,24 metri. La Twizy è disponibile in diverse varianti, tra cui una versione con porte a battente e una versione senza porte, chiamata Twizy Cargo, che offre uno spazio di carico di 180 litri.
Anno di produzione: 2011 - presente
Peso: 450 kg
4. BMW Isetta - 2,29 metri
In quarta posizione nella classifica della auto più piccole troviamo una BMW. Si tratta della BMW Isetta un’auto a tre ruote, prodotta in Germania negli anni '50 e '60. Con una lunghezza di 2,29 metri, la Isetta era una delle auto più piccole della sua epoca, ma nella nostra classifica è fuori dal podio. Dotata di una porta anteriore che si apriva con il volante, poteva ospitare due passeggeri.
Anno di produzione: 1955 - 1962
Peso: 350 kg
3. Heinkel Kabine - 2,28 metri
Gradino più basso del podio nella classifica della auto più piccole del mondo per la Heinkel Kabine che batte la Isetta per un solo centimetro. Prodotta in Germania negli anni '50 e '60, la Kabine aveva un design a tre ruote e una carrozzeria che ricordava un aereo. Con una lunghezza di 2,28 metri, la Kabine era abbastanza spaziosa da poter ospitare due passeggeri, ma non c'era molto spazio per il bagaglio.
Anno di produzione: 1956 – 1958
Peso: 230 kg
2. Peel Trident - 1,98 metri
La Peel Trident è una icona del passato. Lunga meno di 2 metri era dotata di un motore che la portava a circolare sulle strade con una velocità massima di 65 km/h. Non male per un’auto di quegli anni e per le dimensioni. Larga poco più di 1 metro (1,07 m) e tre ruote posate sull’asfalto. È stata anche utilizzata in alcuni film e programmi televisivi, diventando un'icona culturale del suo tempo. Oggi, la Trident è molto ricercata dai collezionisti di auto d'epoca e ha raggiunto un valore elevato sul mercato degli appassionati.
Anno di produzione: 1964 - 1966
Peso: 90 kg
1. Peel P50 - 1,34 metri
La Peel P50 è senza dubbio l'auto più piccola mai prodotta in serie e regina della nostra classifica delle auto più piccole del mondo. Questa microcar britannica è stata prodotta negli anni '60 e ha una lunghezza di soli 1,34 metri e una larghezza di 99 cm. La P50 era talmente piccola che poteva essere parcheggiata praticamente ovunque, compresi i marciapiedi. Nonostante le dimensioni estremamente ridotte, la P50 poteva trasportare un passeggero e un bagaglio, anche se lo spazio per le gambe era molto ridotto. Una di quelle auto che pensi che oggi non potrebbe essere più prodotte perché davvero troppo piccole per il mercato. E invece, la mitica Peel P50 è tornata in produzione nel 2010, dopo oltre 40 anni di assenza dal mercato. La nuova versione della P50 è stata prodotta dalla "Peel Engineering Ltd.", un'azienda britannica specializzata nella produzione di veicoli a tre ruote e motociclette.
La Peel P50 è diventata una sorta di icona della microcar e la sua reintroduzione sul mercato ha attirato l'attenzione di molti appassionati di automobili e collezionisti. Anche se la nuova versione della P50 è molto costosa rispetto ad altre microcar, il suo design unico e la rarità fanno sì che sia un'auto molto ambita e apprezzata. Venduta negli anni ’60 a 230€, oggi il suo valore parte dai 12.000 € fino ad arrivare ai 18.000 €. Va detto però che, essendo auto da collezione, i prezzi possono superare anche di molto quelle che sono le valutazioni di mercato. Una Peel P50 è stata infatti venduta all’asta a 170.000 €.
Questo discorso vale anche per la sorella, la Peel Trident.
Anno di produzione: 1962 – 1965 / Restyle nel 2010 - presente
Peso: 59 kg
Se ti è piaciuto questa particolare classifica e sei un appassionato di auto, allora sicuramente sarai curioso di sapere quali sono le 10 auto più brutte della storia.
Condivi l'articolo