I migliori automobilisti al mondo
Blog di Scai Motor | 27 Marzo 2023
6 indicatori per stabilire i migliori automobilisti
Quali sono paesi con i migliori e i peggiori automobilisti del mondo? È la domanda a cui ha cercato di rispondere Compare the Market con un’analisi condotta prendendo in considerazione 6 indicatori diversi, grazie ai quali è stato possibile stilare una classifica di 50 paesi.
La classifica nasce da esigenze assicurative ed ha come obiettivo quello di tracciare le abitudini di guida nei diversi paesi presi in esame.
Ma quali sono gli indicatori usati per stilare la classifica sui migliori automobilisti al mondo?
- Indice del traffico
Di per sé questo indicatore prende in considerazione diversi aspetti, come il tempo perso per raggiungere la propria destinazione (calcolato sui i km percorsi in un determinato lasso di tempo), la stima del consumo di CO2. - Qualità delle strade
Indicatore determinato a sua volta da un’indagine su scala internazionale che ha permesso ai ricercatori di valutare le infrastrutture stradali di ogni paese. - Limiti di velocità
I diversi limiti di velocità su strada e autostrada, diversi a seconda del paese. - Mortalità su strada
Il tasso di mortalità stimato su base annua ogni 100 mila persone. - Limite alcolemico
Ovvero la massima soglia di alcol nel sangue permessa a chi si mette al volante, anche questa diversa in ogni paese. - Percezione sui Social Media
Una valutazione basata sul numero di post positivi pubblicati sui social media in ambito di educazione stradale nell’ultimo anno.
La valutazione complessiva, al termine dell’indagine, è espressa in una scala che va da 1 a 5.
È evidente guardando gli indicatori che il focus, più che sui migliori automobilisti, è indirizzato sullo stile e sull’educazione di guida nei diversi paesi.
Dopo avere spiegato l’analisi condotta da Compare The Market e come viene calcolato il punteggio andiamo a curiosare tra la classifica, partendo dalle prime dieci posizioni.
LA TOP TEN DEI MIGLIORI AUTOMOBILISTI
- In decima posizione tra i migliori automobilisti del mondo c’è il PORTOGALLO che gode di un ottimo punteggio in termini di qualità delle strade.
- SINGAPORE entra nella top ten grazie all’ottima qualità delle strade e al tasso di mortalità (il migliore tra i paesi presi in considerazione). Un ottimo risultato che sarebbe potuto essere nettamente migliore se l’indicatore sul traffico non fosse in realtà tra i peggiori.
- SPAGNA. Bene la qualità delle strade, un basso tasso di mortalità e una buona percezione sui Social.
- La SVIZZERA è in settima posizione e condivide con Singapore il più basso tasso di mortalità dei paesi presi in considerazione. Buona anche la qualità delle strade e l’indicatore sul traffico.
- L’AUSTRIA manca di poco la top five. In evidenza un traffico molto contenuto, una buona qualità delle strade e una percezione sui social tra le migliori.
- In quinta posizione si trova la SVEZIA, con un tasso di mortalità molto basso e soprattutto con un limite alcolemico davvero molto basso, 0,2 g/l.
- L’ESTONIA è quarta, spinta da un traffico basso e da una buona percezione sui social. Molto basso anche il limite alcolemico 0,2 g/l.
- Sul gradino più basso del podio dei migliori automobilisti troviamo la NORVEGIA che condivide con Singapore e Svizzera il tasso di mortalità più basso. Il traffico è ridotto, la percezione social alta e il limite alcolemico molto basso, 0,2 g/l.
- OLANDA al secondo posto grazie all’ottima qualità delle strade e ad una percezione social seconda solo al Giappone.
- Il GIAPPONE è primo, nonostante un indice di traffico tra i più alti. Il tasso di mortalità è ridotto e la qualità delle strade buona. Ma è soprattutto la percezione sui Social a spingerlo sul gradino più alto del podio con un notevole distacco dal secondo posto.
Detto dei migliori automobilisti, passiamo ai peggiori. Dalla 41esima posizione alla 50esima.
ULTIME POSIZIONI
- Il BRASILE. Con un traffico elevato e una qualità delle strade così bassa, non poteva chiudere con un buon risultato. Male anche il tasso di mortalità
- Il CANADA, a sorpresa, è tra i paesi peggiori. Molto Traffico, la peggiore percezione Social e il limite alcolemico tra i più alti, 0,8 g/l
- TURCHIA. Traffico molto alto così come i limiti di velocità.
- STATI UNITI. Tra i paesi con la posizione peggiore emergono per una buona qualità delle strade. Ma il traffico e il tasso di mortalità elevato li portano nei bassifondi della classifica.
- ARGENTINA. Traffico, pessima qualità delle strade (tre i valori più bassi) e un tasso di mortalità molto alto.
- MALESIA. Il traffico e il tasso di mortalità (tra i più alti in assoluto) la fanno precipitare tra le ultime 5 posizioni.
- INDIA. Il secondo peggior traffico del mondo, strade pessime e mortalità alta. Non un buon paese per mettersi al volante.
- LIBANO. Traffico, qualità delle strade e mortalità, gli indicatori che costano questa brutta posizione al Libano.
- Il PERÙ è in penultima posizione. Il traffico peggiore al mondo, e un tasso di mortalità tra i più alti.
- La THAILANDIA chiude la classifica come fanalino di coda. Il tasso di mortalità è quasi il doppio rispetto ai paesi peggiori. È questo indicatore a fare la differenza.
E l’Italia? Come si posiziona il nostro paese in questa particolare classifica?
A dire il vero non proprio bene. Lontani dalle prime posizioni e piuttosto bassi nella seconda metà della classifica. Nella graduatoria dei migliori automobilisti ci posizioniamo tra Nuova Zelanda e Bosnia Erzegovina , in 37esima posizione, con un tasso elevato di traffico, una qualità delle strade non tra le migliori e con una percezione social tra le più basse. Fortunatamente il tasso di mortalità non è tra i peggiori.
Qui di seguito puoi vedere tutta la classifica dei migliori automobilisti e i punteggi dei vari indicatori che hanno portato al punteggio complessivo finale.
Pos. | Paese | Indice del traffico | Qualità strade | Limiti velocità | Mortalità | Limite alcolemico | Percezione Social | Punteggio |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Giappone | 133.7 | 6.1 | 120 | 4 | 0.03 | 33.4 | 4.57 |
2 | Olanda | 89.4 | 6.4 | 130 | 4 | 0.05 | 18.9 | 4.02 |
3 | Norvegia | 92.6 | 4.5 | 110 | 2 | 0.02 | 13.5 | 3.99 |
4 | Estonia | 84 | 4.7 | 120 | 5 | 0.02 | 14.3 | 3.91 |
5 | Svezia | 98.2 | 5.3 | 120 | 3 | 0.02 | 10.9 | 3.9 |
6 | Austria | 79.1 | 6 | 130 | 5 | 0.05 | 16.7 | 3.87 |
7 | Svizzera | 93.3 | 6.3 | 120 | 2 | 0.05 | 10.9 | 3.85 |
8 | Spagna | 105.2 | 5.7 | 120 | 4 | 0.05 | 15.4 | 3.72 |
9 | Singapore | 148.4 | 6.5 | 90 | 2 | 0.08 | 14.4 | 3.65 |
10 | Portogallo | 110.9 | 6 | 120 | 8 | 0.05 | 16 | 3.65 |
11 | Finlandia | 82.6 | 5.3 | 120 | 4 | 0.05 | 11.3 | 3.62 |
12 | Slovacchia | 100.9 | 4 | 130 | 6 | 0 | 11.6 | 3.6 |
13 | Cipro | 105.2 | 5.1 | 100 | 6 | 0.05 | 11.4 | 3.59 |
14 | Lussemburgo | 108.9 | 5.5 | 130 | 4 | 0.05 | 15.5 | 3.52 |
15 | Malta | 98.6 | 3.3 | 80 | 4 | 0.05 | 9.2 | 3.41 |
16 | Slovenia | 99.2 | 4.9 | 130 | 5 | 0.05 | 15.6 | 3.41 |
17 | Ungheria | 126 | 4 | 130 | 8 | 0 | 12.7 | 3.4 |
18 | Danimarca | 87.5 | 5.6 | 130 | 4 | 0.05 | 7.7 | 3.39 |
19 | Germania | 105.1 | 5.3 | 130 | 4 | 0.05 | 11.8 | 3.35 |
20 | Lituania | 89.6 | 4.8 | 130 | 8 | 0.04 | 11.8 | 3.33 |
21 | UAE | 168 | 6 | 160 | 9 | 0.01 | 19 | 3.32 |
22 | Croazia | 96.1 | 5.6 | 130 | 8 | 0.05 | 9.5 | 3.27 |
23 | Cile | 128.2 | 5.2 | 120 | 15 | 0.03 | 12.9 | 3.21 |
24 | Francia | 128.8 | 5.4 | 130 | 5 | 0.05 | 12 | 3.18 |
25 | Repubblica Ceca | 90.6 | 3.9 | 130 | 6 | 0.03 | 8.9 | 3.17 |
26 | Grecia | 133.1 | 4.6 | 130 | 8 | 0.05 | 17.8 | 3.07 |
27 | Serbia | 111.7 | 3.5 | 130 | 8 | 0.03 | 14.1 | 3.05 |
28 | Georgia | 120.6 | 3.8 | 110 | 12 | 0.03 | 10.6 | 3.04 |
29 | Belgio | 146.2 | 4.4 | 120 | 6 | 0.05 | 15.6 | 3.04 |
30 | Polonia | 114.4 | 4.3 | 140 | 9 | 0.02 | 9.1 | 3.01 |
31 | Irlanda | 149.5 | 4.4 | 120 | 3 | 0.05 | 12.7 | 3 |
32 | Lettonia | 107.9 | 3.6 | 110 | 8 | 0.05 | 11.2 | 2.99 |
33 | Cina | 144.8 | 4.6 | 120 | 17 | 0.02 | 12 | 2.97 |
34 | Regno Unito | 133.8 | 4.9 | 112 | 3 | 0.08 | 11.7 | 2.93 |
35 | Israele | 154.1 | 4.9 | 120 | 4 | 0.05 | 9.1 | 2.92 |
36 | Nuova Zelanda | 130.4 | 4.5 | 110 | 10 | 0.05 | 9.1 | 2.91 |
37 | Italia | 130.1 | 4.4 | 130 | 5 | 0.05 | 11.4 | 2.9 |
38 | Bosnia Erzegovina | 95.1 | 2.8 | 130 | 14 | 0.03 | 15 | 2.82 |
39 | Australia | 154.2 | 4.9 | 130 | 5 | 0.05 | 9.4 | 2.78 |
40 | Bulgaria | 99.4 | 3.4 | 140 | 9 | 0.05 | 13.1 | 2.66 |
41 | Brasile | 173.3 | 3 | 120 | 16 | 0 | 12.2 | 2.65 |
42 | Canada | 140.1 | 5 | 120 | 5 | 0.08 | 8.4 | 2.61 |
43 | Turchia | 189.8 | 5 | 140 | 7 | 0.05 | 14.7 | 2.56 |
44 | Stati Uniti | 152.2 | 5.5 | 137 | 13 | 0.08 | 16.7 | 2.5 |
45 | Argentina | 175 | 3.6 | 130 | 14 | 0.05 | 19.9 | 2.4 |
46 | Malesia | 168.4 | 5.3 | 110 | 23 | 0.08 | 17.2 | 2.36 |
47 | India | 203.9 | 4.5 | 120 | 16 | 0.03 | 9.6 | 2.34 |
48 | Libano | 185.3 | 2.6 | 100 | 16 | 0.05 | 17.3 | 2.28 |
49 | Perù | 220.4 | 3.2 | 100 | 14 | 0.05 | 18 | 2.28 |
50 | Thailandia | 174.4 | 4.4 | 120 | 32 | 0.05 | 20.8 | 2.17 |
Dopo avere scoperto chi sono i migliori automobilisti al mondo sei curioso di vedere quali sono le auto più sicure? Scoprilo nel nostro articolo: Le auto più affidabili sul mercato
Condivi l'articolo