Soluzioni di mobilità alternativa
Blog di Scai Motor | 27 Febbraio 2023
Le soluzioni di mobilità alternativa sono sempre più popolari
In Italia le soluzioni di mobilità alternativa all’acquisto di un’auto stanno diventando sempre più popolari grazie alla loro capacità di rispondere alle esigenze di sostenibilità ambientale. In particolare, consentono di utilizzare un veicolo senza possederlo e senza gli oneri economici e ambientali connessi all'acquisto di un'auto.
Secondo i dati UNRAE, il mercato del noleggio a lungo termine ha continuato a crescere nel 2022, registrando un aumento del 15,8% rispetto all'anno precedente (come puoi leggere nel nostro articolo sulla crescita del Noleggio Lungo Termine nel 2022).
Si è assestato invece il car sharing (free floating e station based) che nel 2021 è diminuito nel numero di noleggi (-6,9%) ma è aumentato nella percorrenza chilometrica media (+9,4%) rispetto al 2020, secondo il rapporto presentato dall’Osservatorio Nazionale Sharing Mobility.
La crescita del noleggio a lungo termine
Il noleggio a lungo termine è una soluzione di mobilità sempre più popolare tra le aziende e i privati in Italia. Il settore ha registrato una crescita costante negli ultimi anni, con un aumento del 15,8% rispetto all'anno precedente, secondo i dati raccolti da UNRAE.
Si tratta di una formula che offre numerosi vantaggi rispetto all'acquisto. In primo luogo, permette di avere un'auto nuova e ben equipaggiata a un prezzo fisso mensile, senza preoccuparsi delle spese impreviste legate alla manutenzione. Inoltre, il noleggio a lungo termine offre flessibilità in termini di durata del contratto, permettendo di utilizzare un'auto per un periodo che solitamente va da due a quattro anni.
Il noleggio a lungo termine è particolarmente adatto alle aziende che hanno bisogno di una flotta di auto per i propri dipendenti, consentendo loro di gestire la flotta in modo più efficiente, riducendo i costi e semplificando la gestione delle auto.
Car sharing, dopo il boom e il crollo post-covid il settore dà segnali di ripresa
Il car sharing è un altro servizio di mobilità diventato piuttosto popolare in Italia. Secondo l’analisi dell’Osservatorio Nazionale Sharing Mobility, nel 2021 il mercato è rimasto sui numeri del 2020, registrando quindi un assestamento rispetto all'anno precedente. Le previsioni però confermano segnali di ripresa del settore che nell’anno appena trascorso dovrebbe tornare a fare registrare un trend positivo.
Il car sharing (free floating e station based) permette di noleggiare un'auto solo quando necessario, riducendo i costi e l'impatto ambientale legato all'uso dell'auto. Per queste sue caratteristiche è particolarmente adatto ai residenti urbani che non vogliono possedere un'auto, ma che hanno bisogno di un mezzo di trasporto per spostarsi in città.
Tra i servizi di mobilità alternativi, il car sharing offre anche flessibilità in termini di durata del noleggio. Molti di queste società consentono di noleggiare un'auto per un breve periodo, anche solo per pochi minuti, ore o pochi giorni. Questo lo rende una soluzione ideale per chi ha bisogno di un'auto solo occasionalmente, ad esempio per fare una gita fuori città o per spostarsi in modo rapido e comodo per impegni lavorativi o personali.
Altre soluzioni di mobilità alternativa
Oltre al noleggio a lungo termine e al car sharing, esistono altre soluzioni di mobilità alternativa. Ad esempio, il noleggio a breve termine è una soluzione di mobilità ideale per chi ha bisogno di un'auto solo per pochi giorni, settimane o qualche mese. È una via di mezzo tra il noleggio a Lungo Termine e il Car Sharing che con questi ne condivide parte dei benefici, come il fatto di utilizzare un veicolo senza doversi preoccupare della manutenzione e dell'assicurazione dell'auto.
Esistono anche servizi diversi, che puntano sempre alla sostenibilità ambientale avendo un impatto diretto sulla riduzione del traffico e di conseguenza sull’inquinamento. Il ride sharing è una soluzione di mobilità alternativa che consente a più persone di condividere un unico veicolo per raggiungere la stessa destinazione. Questa opzione è particolarmente utile per ridurre il traffico e l'inquinamento urbano, oltre che per risparmiare sui costi di trasporto.
Il ride sharing può essere organizzato tra amici o colleghi, oppure tramite applicazioni online specializzate che mettono in contatto automobilisti e passeggeri.
Soluzioni di Noleggio Lungo Termine
Se sei alla ricerca di auto a Noleggio Lungo Termine puoi visitare le nostre offerte sul sito NoleggiareFacile.it
Car Sharing: alcune soluzioni di mobilità alternativa
AllWays (Parma)
Share Now (Roma, Milano, Torino)
Enjoy (Roma, Milano, Torino, Firenze, Bologna)
Zity (Milano)
PlayCar (Cagliari, Quartu, Sant'Elena, Livorno)
Altre soluzioni le puoi trovare sulla pagina dell'Osservatorio Nazionale Sharing Mobility
Condivi l'articolo