Diritto di recesso

Di cosa si tratta e come funziona

Diritto di recesso, cosa dice la legge

diritto-recesso

Il diritto di recesso può essere esercitato solo in relazione ai contratti di compravendita di beni o servizi, conclusi a distanza, ovvero fuori dai locali commerciali, tra consumatore e professionista (ex art. 49, comma 1, lett. h del d.lgs. n. 206/2005 “Codice del Consumo”).

Il cliente ha il diritto di recedere dal contratto, senza indicarne le ragioni, entro 14 giorni.

Il periodo di recesso scade dopo 14 giorni a partire dal giorno in cui il cliente, acquisisce il possesso fisico dell’ultimo bene ordinato.

In caso di contratto relativo a molteplici beni ordinati dal cliente in un solo ordine e consegnati separatamente, il termine di 14 giorni decorre dal giorno in cui il cliente o un terzo, acquisisce il possesso fisico dell’ultimo bene.

Per esercitare il diritto di recesso, è necessario informare Scai Motor srl tramite una qualsiasi esplicita dichiarazione (ad esempio, con una lettera inviata per posta, fax o e-mail).

EFFETTI DEL DIRITTO DI RECESSO

A seguito del recesso dal presente contratto, Scai Motor rimborserà tutti i pagamenti effettuati dall’acquirente. Tra questi anche i costi di consegna (ad eccezione di eventuali costi supplementari derivanti dalla scelta di un tipo di consegna diverso da quello standard offerto da Scai Motor).

Il rimborso deve avvenire entro e non oltre i 14 giorni, a partire dal giorno in cui Scai Motor riceve la comunicazione di intenzione di recesso. Tali rimborsi saranno effettuati utilizzando lo stesso strumento di pagamento utilizzato dal cliente in fase di acquisto, salvo non si sia stabilito altrimenti. In ogni caso, il cliente non dovrà sostenere alcun costo quale conseguenza di tale rimborso.

Il rimborso potrà essere sospeso fino al ricevimento, da parte di Scai Motor, dei prodotti oggetto del reso, ovvero fino alla dimostrazione da parte del cliente dell’avvenuta spedizione di tali beni.

CONDIZIONI DEL RESO NEL DIRITTO DI RECESSO

Il cliente è tenuto a restituire i prodotti senza indebito ritardo ed entro 14 giorni dal giorno in cui ha comunicato la volontà di recedere. I prodotti dovranno essere restituiti così come sono stati consegnati all’origine. Non dovranno essere rovinati, danneggiati o sporcati, ma muniti di tutti gli eventuali accessori come le istruzioni di utilizzo e relativa documentazione.

Il prodotto non dovrà mostrare manifesti segni di uso, se non quelli compatibili con l’effettuazione di una normale prova dell’auto. Serviranno inoltre i documenti utili per permettere a Scai Motor di identificare il cliente (nome, cognome e indirizzo).

Nel caso in cui il prodotto restituito non dovesse essere conforme a quanto prescritto dal precedente paragrafo, il recesso non avrà efficacia.

I costi della restituzione dei beni sono a carico di Scai Motor. Tuttavia occorre che il cliente utilizzi le procedure previste dalla legge e spedisca la merce dal Paese nel quale è avvenuta la consegna. In caso contrario, i costi della restituzione saranno a carico del cliente.

Il cliente è responsabile per la diminuzione del valore della merce risultante da una manipolazione dei beni diversa da quella prevista.

Per saperne di più puoi consultare la pagina di domande frequenti (F.A.Q.) del Mise.