Speciale neopatentati
Preparati a metterti al volante della tua prima auto

Hai appena preso la patente e ti sei messo alla ricerca della tua prima auto?
Bene, ci sono diversi modi per sapere quale auto fa al caso tuo. Essendo neopatentato saprai già che i neopatentati possono guidare solo veicoli che rispettano uno specifico rapporto peso/potenza. Questo rapporto prevede un massimo di 55kw per tonnellata e una potenza che, in ogni caso, non può essere superiore ai 70kw (ovvero 95cv) in caso di veicolo con un peso fino a 3.500kg.
Le restrizioni relative al veicolo sono di un anno. Per il primo anno di patente non potrai quindi guidare auto più potenti.
Inoltre, ci sono delle limitazioni che riguardano la guida, si tratta in particolare di limiti di velocità, questi invece hanno una durata di tre anni. In questo periodo non potrai superare i 100km/h in autostrada e i 90km/h su strade extraurbane principali.
Un'altra regola da rispettare è quella legata al consumo di bevande alcoliche. Per i neopatentati non è possibile consumarne prima di mettersi alla guida. Non esisto limiti, non si possono bere alcolici prima di mettersi alla guida.
Infine le sanzioni. La legge è molto rigida in questo senso, per ogni infrazione stradale che prevede la decurtazione di punti, questi saranno raddoppiati. Se ad esempio passi con il semaforo rosso non perderai 6 punti, ma 12.
Ti stai chiedendo come calcolare il rapporto peso potenza senza sbagliare. In realtà è piuttosto semplice.
- Ti basterà sapere il peso del veicolo in chilogrammi, sommare a questo altri 75kg (peso medio di chi guida).
- Una volta raggiunto il risultato dividilo per 1.000 e otterrai il peso in tonnellate.
- Infine dividi il numero di kw del veicolo che hai scelto e il risultato del peso in tonnellate. Se il numero di kw è inferiore a 55 allora l'auto può essere guidata da un neopatentato.
NEOPATENTATI: FACCIAMO UN ESEMPIO PRATICO
L'auto che hai scelto di acquistare pesa 1.200 kg.
Al peso dell'auto dovrai sommare (sempre) i 75 kg di chi guida l'auto (calcolato basato su una media), quindi il risultato relativo al peso è di 1.275 kg.
A questo punto dovrai dividere il risultato ottenuto per 1.000 in modo da ottenere il peso in tonnellate.
1.275 / 1.000 = 1,275 t.
Ok. Ora guarda la potenza in kw del veicolo che hai scelto.
Poniamo siano 70 kw.
Dovrai ora dividere la potenza (70kw) per il peso in tonnellate (1,275 t)
70 / 1,275 = 54,9 kW/t.
Il risultato di 54,9 kW/t è il rapporto che determina se l'auto è destinata alla categoria Neopatentati.
In questo caso l'auto può essere guidata da un neopatentato.
E se non sai il peso dell'auto o non hai voglia di fare calcoli puoi sempre visitare il sito "Il portale dell'automobilista" e inserire la targa del veicolo per scoprire facilmente se il veicolo scelto è per neopatentati.
Puoi anche controllare qui sotto se tra le nostre offerte c'è quella che fa per te.